
I nuovi bicchieri ecosostenibili di Starbucks
Reading Time: 2 min.Howard Schultz nacque a Brooklyn, New York, nel 1953. Crebbe in un appartamento di edilizia popolare con la sua famiglia.
Dopo aver frequentato la Northern Michigan University, Schultz iniziò a lavorare come rappresentante di vendita per una società di attrezzature per l’industria alberghiera.

Nel 1982, Schultz si unì a Starbucks, una piccola azienda di caffè a Seattle. Rimase colpito dalla passione e dalla dedizione dei fondatori dell’azienda per il caffè di alta qualità. Quando Schultz visitò l’Italia, rimase affascinato dalle caffetterie italiane e dall’esperienza di socializzazione che offrivano.
Schultz convinse i fondatori di Starbucks a testare il concetto di caffetteria italiana negli Stati Uniti. Tuttavia, quando i fondatori non furono d’accordo, Schultz decise di lasciare l’azienda e aprire la sua catena di caffetterie, Il Giornale.

Schultz è noto per la sua visione innovativa e la sua capacità di creare un’esperienza unica per i clienti. Ha anche implementato politiche aziendali innovative, come l’offerta di assicurazione sanitaria ai dipendenti a tempo parziale.
La storia di Howard Schultz è un esempio di imprenditorialità coraggiosa e innovativa. Ha trasformato un’azienda piccola in un marchio globale, creando un’esperienza unica per i clienti e offrendo opportunità di lavoro e crescita ai dipendenti.
– Redazione 9 giugno 2025 –